
La Campania può vantare una delle più antiche tradizioni culinarie, nonché la più ricca, dell’intero panorama gastronomico mondiale.Sede della dieta mediterranea, pizza, sughi di pomodoro, pasta campana e gelati, oltre a molte altre specialità gastronomiche, alcune delle quali sono conosciute anche al di fuori dell’Italia.

Ricette famose sono la pastiera napoletana, il babà, le sfogliatelle, il caprese, l’impepata di cozze, gli spaghetti allo scoglio e la pasta e fagioli con le cozze.
Il limoncello è un liquore al limone ed è tradizionalmente servito freddo come digestivo dopo cena. Lungo la Costiera Amalfitana, viene solitamente servito in piccoli bicchieri di ceramica che sono anche refrigerati. Questa tradizione è stata portata in altre parti d’Italia. Il limoncello è anche usato per fare vari cocktail, pasticceria o gelato. Sono disponibili anche molte varianti di limoncello. Questi includono pistacchiocello (aromatizzato con pistacchi), meloncello (aromatizzato con melone), arancello (aromatizzato con arance) e fragoncello (aromatizzato con fragola). Esiste anche una versione a base di latte anziché semplice sciroppo, nota come crema di limoncello ed è spesso meno alcolica, a circa il 17% vol.

Prodotti DOP:
- Mozzarella di bufala (nelle province di Caserta, Napoli e Salerno)
- Cipollotto nocerino (nella valle del Sarno, tra le province di Avellino, Salerno)
- Pomodoro San Marzano (nelle province di Avellino, Napoli e Salerno)
- Pomodori Piennolo (nell’area vesuviana, Napoli)

- Provolone del Monaco (città metropolitana di Napoli)
- Ricotta di bufala campana (nelle province di Caserta, Napoli e Salerno)
- Olio extra vergine di oliva Irpinia – Colline dell’Ufita (Provincia di Avellino)


